Vorrei condividere con voi una riflessione che faccio frequentemente nelle mie aule, forse un po’ generalista, ma verosimile. Fino a 40 anni fa circa avevamo un rapporto fra Domanda (il…
Tra i termini più comunemente utilizzati nel campo del revenue management, spiccano gli acronimi: ADR, RevPAR, Occupancy Rate, e molti altri ancora. In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza su…
• A quali esigenze risponde un RMS come MyForecast? Digitalizzare la propria struttura ricettiva con il supporto di un Revenue Software rappresenta una scelta importante e tutt’altro che semplice per…
OTA (Online Travel Agency) nel settore alberghiero indica una piattaforma digitale che offre la possibilità di prenotare alloggi, voli e pacchetti vacanza in modo rapido e semplice.Sulle OTA, gli utenti…
Quando si parla di dati ognuno ha la sua formula magica, ogni KPI dovrebbe illustrare un aspetto della mia strategia e in un’azienda che si definisce data driven i dati…
Dimmi chi eri e ti dirò chi sei (o quasi). Cerchiamo di capire cosa è uno Storico, da cosa posso partire per crearlo, ma soprattutto come leggerlo e interpretarlo ai…
Ma se il Revenue Management non è “smanettamento” tariffario su internet, di cosa si tratta? Di cosa stiamo parlando? Ritengo che oggi più che mai il Revenue Management sia un…
Angelo Scilipoti, Revenue Manager e risorsa fondamentale del Team di Progetto MyForecast RMS ha fatto del price management il suo pane quotidiano.L’analisi dei dati, insieme al lavoro di forecasting e…
Tra poco scavalleremo l’inverno e la “maledettaprimavera” sarà croce e delizia di molti albergatori: l’incertezza del meteo ci catapulterà nel mondo dell’annullamento.Sebbene da diversi anni i clienti si sono abituati…
Rapporto fra Domanda e Offerta. Ancora uno sguardo al passato per capire il futuroVorrei condividere con voi una riflessione che faccio frequentemente nelle mie aule, forse un po’ generalista, ma…